Migliaia di animali morti sulle spiagge russe. Com’è potuto succedere?
La Kamčatka è una penisola situata all’estremo Nord-Est della Russia. È grande poco meno dell’Italia ma è praticamente disabitata appena 320mila persone. È uno dei pochi luoghi dove regnano ancora la natura incontaminata, i vulcani, una flora rigogliosa e un’abbondante fauna terrestre (orsi bruni, lupi, volpi polari, alci, renne) e acquatica (foche, trichechi, polpi, calamari, granchi reali, salmoni).
In pratica, un paradiso. Fino a qualche settimana fa.
Sì perché ora invece, è un cimitero.
Il 95% della fauna marina è morta e i corpi degli animali giacciono sul fondale o sulle spiagge.
Un disastro ambientale di proporzioni gigantesche. Un’ecatombe, anzi usiamo la parola corretta: un ecocidio.
Da settimane infatti, sulla superficie del mare galleggia una strana schiuma giallastra e sono stati rilevati nell’acqua livelli di idrocarburi 4 volte superiori ai limiti consentiti.
Il Governo russo ha dapprima negato ogni cosa, evocando non meglio precisate cause naturali, per poi essere costretto ad avviare un’indagine a seguito delle pressioni di Greenpeace e della stampa locale e internazionale.
I sospetti al momento ricadono su:
Qualunque sia la causa il colpevole è sempre lo stesso: l’uomo.
Nessuna indagine riporterà in vita quegli animali innocenti, e non sappiamo dove le correnti marine porteranno questi veleni ad ucciderne altri.
___
October 22, 2020
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.