Cop è la Conferenza delle Parti dell’ONU. Più precisamente è la conferenza in cui si riuniscono ogni anno i 197 paesi delle Nazioni Unite per discutere della crisi climatica e di come affrontarla.
In questi giorni e fino al 13 dicembre, si svolge a Madrid la Cop25, un’edizione particolarmente sentita nell’anno in cui è emerso il movimento globale dei Fridays For Future, durante i quali migliaia di ragazze e ragazzi in tutto il mondo scioperano per il clima.
Tutto è iniziato nel 1992 con il celebre Summit per la Terra di Rio de Janeiro, che diede vita all’UNFCCC, ovvero la convenzione quadro delle Nazioni Uniti sui cambiamenti climatici, con la prima Cop che si è riunita nel 1995 a Berlino.
Nel 1997 alla Cop3, è stato siglato lo storico Protocollo di Kyoto che ha stabilito le prime quote di riduzione delle emissioni di CO2, metano e altri gas a effetto serra, con una serie di meccanismi di cooperazione internazionale tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo.
Nel 2015, alla Cop21, sono stati poi siglati i più recenti e ambiziosi Accordi di Parigi, che prevedono una serie di impegni per contenere l’aumento delle temperature entro i 2°C, cercando di rimanere possibilmente intorno agli 1,5°C. Accordi storici, perché per la prima volta 190 paesi hanno accettato di impegnarsi per contrastare i cambiamenti climatici, ma insufficienti perché questi impegni non sono vincolanti.
Nella Cop25 si discute quindi dello stato di attuazione degli accordi, a quattro anni dalla loro firma (spoiler: non siamo in linea), e di come correggere i meccanismi del mercato dei crediti di carbonio a livello globale.
___
December 7, 2019
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.